La finestra ventilata al livello 6 soddisfa i requisiti della norma ENV 1627-1630 fino alla classe RC2, cioè si comporta come una finestra chiusa antieffrazione. Garantisce inoltre un efficace ricambio d’aria.
Un costante apporto di aria fresca attraverso un’intercapedine di 6 mm su tutto il perimetro della finestra garantisce un clima salubre negli ambienti, proteggendoli dall’umidità e dai funghi.
Il ricambio d’aria, soprattutto in inverno, costa molta energia preziosa. La ventilazione attraverso uno spazio di 6 mm è sufficiente per garantire un’adeguata qualità dell’aria senza causare inutili perdite di energia.

Chi di noi non ha avuto a che fare con insetti fastidiosi? La ventilazione al livello 6 rende molto più difficile l’ingresso di mosche, zanzare e altri insetti.
Una piccola fessura di ventilazione significa che lasciare la finestra in questa posizione durante la pioggia non comporta il rischio di allagare l’appartamento. Con una ventilazione a 6 gradi, una finestra protegge dalle precipitazioni in misura molto maggiore rispetto a una finestra aperta.
Il design della ferramenta elimina il problema degli spifferi perché speciali ganci mantengono stabilmente l’anta nel telaio, indipendentemente dalla forza del vento che soffia all’esterno.




